Notizie‎ > ‎

Bando Unico Ricerca e Sviluppo 2012 - Presentazione dei progetti realizzati

pubblicato 9 dic 2014, 06:32 da Utente sconosciuto
Martedì 9 dicembre, ore 10.00, PIN - Polo Universitario "Città di Prato"
Piazza Giovanni Ciardi 25, Prato.


Saranno presentati i risultati di progetti di ricerca svolti all’interno del Bando Ricerca & Sviluppo 2012 della Regione Toscana e che hanno visto impegnate imprese toscane gruppi di ricerca del PIN SCRL e dell’Università di Firenze

Ore 10.00 - Saluti - Enrico Banchelli  PIN SCRL

Ore 10.10 - SEED -System for Emergency Evaluation of Displacement  - Lorenzo Mucchi  PIN SCRL

Sistema di monitoraggio di territori soggetti a frane. Il progetto implementa un sistema a basso costo utilizzabile in qualsiasi contesto, che permetta di conoscere in tempo reale lo stato e l’evoluzione di una frana. 

Ore 10.30 - SMARTY -SMARt Transport for sustainable citY - Zeno Amerini Softec SPA
Piattaforma ICT per lo sviluppo di servizi innovativi di mobilità, promuovendo l’utilizzo di sistemi di trasporto flessibili come bus e car pooling, car e bike sharing integrati con i sistemi di trasporto tradizionali.

Ore 10.50 - Progetto ASSO - Un Ambiente eHealth integrato a Supporto della continuità di cura, a SostegnO di un completo risk management ed a favore dell’empowerment del paziente - Serena La Manna Dedalus SPA 
Servizi e soluzioni avanzate e a valore aggiunto per il settore eHealth, organismi di ricerca con competenze ingegneristiche, medico-scientifiche e di management nel settore sanitario.
 
11.10 - Ecolog.ICt Eco-Logistica tramite Information Communication Technology e sistemi ottici innovativi – Rocco Furferi  PIN SCRL, Matteo Mantellassi Manteco SPA
Realizzazione di un sistema integrato di logistica basata su ICT finalizzato a ottimizzare la filiera produttiva moda-tessile-abbigliamento.
 
11.30 - Top Line  - Ricerca e sviluppo di sistemi a canale caldo con elevata numerosità di punti di iniezione termoregolati mediante una innovativa scheda di termoregolazione Top-Line con modulo a 4 zone, Rocco Furferi PIN SCRL, Fernando Orlandi Asso SRL
Sistema a canale caldo complesso con integrata una centralina (denominata TOP-LINE) ad alta precisione affidabilità, robustezza e innovazioni esplicitamente richieste dal mercato. 

11.50 - SMARTURBAN - Sistema di monitoraggio e ricerca territoriale urbana – Alberto Giuntoli (Studio Bellesi Giuntoli) - Francesco Ferrini (DISPAA - Università degli Studi di Firenze)
SMARTUrban, ha lo scopo di realizzare un innovativo sistema per la progettazione degli spazi urbani. Il software, grazie a specifici algoritmi di calcolo e a un database con variabili inseribili dall’utente o tramite rete di sensori o GIS, permette di determinare le variazioni di comfort termico e del livello degli agenti inquinanti, indotte dalle scelte progettuali.

12.10 - PITAGORA - Piattaforma Integrata per la Gestione delle Operazioni Aeroportuali – Francesca Carlo Thales Italia SPA
Attraverso successive fase di progettazione, sviluppo, creazione di prototipi e test il progetto mira alla  creazione di una piattaforma per la gestione ottimale e integrata di infrastrutture aeroportuali.

Ċ
Utente sconosciuto,
9 dic 2014, 06:32
Comments